- contrario
- contrario /kon'trarjo/ [dal lat. contrarius, "che sta di fronte", der. di contra "contro"].■ agg.1. [che è in opposizione a qualcuno o a qualcosa: io sono di parere c. ] ▶◀ antitetico, contrapposto, contrastante, opposto. ‖ divergente, diverso, incompatibile, inconciliabile. ◀▶ analogo, concorde, identico, simile, uguale.2. [che va in senso contrario: movimento c. ] ▶◀ contrapposto, inverso, opposto.3.a. [che ostacola, si oppone, anche con la prep. a : la sorte mi è stata c. ] ▶◀ avverso, nemico, ostile, sfavorevole. ◀▶ alleato, amico, favorevole, propizio, vantaggioso.b. [che provoca danno, con la prep. a : essere c. alla salute ] ▶◀ controindicato (per), deleterio (per), negativo (per), nocivo (per). ◀▶ benefico (per), salutare (per).■ s.m.1. [la cosa o il lato opposto: fa proprio il c. di quello che dice ] ▶◀ inverso, opposto, rovescio.▲ Locuz. prep.: al contrario 1. [in senso contrario: girare al c. ] ▶◀ al rovescio, all'opposto, all'incontrario. 2. [in modo opposto o diverso] ▶◀ all'opposto, anzi, contrariamente, differentemente, difformemente, diversamente, invece, per converso, viceversa. ◀▶ conformemente, in conformità, secondo; in caso contrario ▶◀ altrimenti, viceversa; in contrario [da opporre: non avere nulla in c. ] ▶◀ contro. ◀▶ a favore.▼ Perifr. prep.: al contrario di ▶◀ diversamente da, in modo diverso da. ◀▶ conformemente a, (lett.) giusta, in conformità di, secondo.2. (estens.) [termine di significato opposto a un altro] ▶◀ Ⓣ (ling.) antonimo. ◀▶ sinonimo.
Enciclopedia Italiana. 2013.